Bottigliette Personalizzate |
L’uscita da
quel portone che, varcandolo, ha coronato il vostro sogno, si può trasformare
da momento gioioso e augurale ad uno scontro “a mano armata” tra gli ospiti e
gli sposi.
Coni portariso |
Sebbene sia
giusto, dare un tocco di modernità alle tradizioni, non è altresì appropriato
snaturarle con elementi di pessimo gusto.
Conetti e bustine portariso |
Cosa SI
PUO’ fare – Cilindri in vetro
pieni di petali e riso “anti-macchia!”, coni di riso realizzati con
foglie di aspidistra, carta di riso o cartoncini personalizzati; tubi
che sparano coriandoli di varie forme e colori, ma che se non siete al
corrente delle nuance scelte per l’allestimento, meglio andare su toni neutri
come bianco, oro o silver!
Potete optare
anche per il lancio di palloncini ad elio o posizionarli sopra il portone
per un effetto a cascata, se invece siete amanti delle tradizioni, il volo
delle colombe è quello che fa al caso vostro e, per stupire gli ospiti, una
coloratissima nuvola di farfalle.
Cestino lancio del riso |
Ed infine, se
volete coccolare i vostri invitati, lasciategli a disposizione, al termine
della cerimonia, delle bottigliette d'acqua fresca (personalizzate
ovviamente!) in estate e una tisana calda in inverno.
Palloncini ad elio |
Cosa NON si deve fare -
Scherzi che possano ledere l'integrità degli sposi o comunque rovinare il
momento romantico dell’uscita dalla chiesa. Sono perciò banditi pasta e
crocchette per cani!!!! Farina, monete…..! Sarebbe opportuno non tirare materiali
liquidi, che possano macchiare vestiti o rovinare acconciature e
maquillage. Da evitare petardi, trombe e fumogeni, considerando che le
nozze sono un’esplosione di gioia e romanticismo e non un evento da stadio.